Journal
Racconti dalla terra e oltre la superficie. Esplora idee e intuizioni che tracciano il cammino dell'industria e modellano il nostro approccio quotidiano con innovazioni durature e utilizzi sempre più consapevoli delle risorse.
Oltre la cosmesi convenzionale: l'esperienza immersiva della filosofia Oway a Cosmoprof 2025
Oway nasce da un impulso continuo al cambiamento e dalla ricerca incessante di un approccio che ci consenta di vivere in armonia con ciò che ci circonda. Senza il nostro pianeta non potremmo esistere, ed è per questo che lavorare in sintonia con tutto ciò che ne fa parte è per noi un dovere (oltre che un’ispirazione inesauribile).
Capelli ricci, i capolavori irripetibili della natura
I capelli ricci sono da sempre considerati una caratteristica distintiva, unica e affascinante, tanto da suscitare attenzione e ammirazione. Solo il 10-20% della popolazione mondiale possiede una chioma riccia o ondulata, rendendo questa tipologia di capello particolarmente rara e ricercata.
Il profumo: l'arte invisibile che racconta chi siamo
Un odore può evocare un ricordo o un’emozione in un istante. Ma perché il profumo ha un potere così profondo sulla nostra memoria? Ci accompagna ovunque, lasciando un’impronta nei luoghi che visitiamo e nelle persone che incontriamo. Può trasformare un istante in un’esperienza sensoriale unica: fresca, intensa o avvolgente. Ogni nota olfattiva ha il potere di trasportarci nel tempo e nello spazio, raccontando una storia senza bisogno di parole.
Oway Metal Dispenser: piccoli ingranaggi, motore del percorso verso un mondo oltre la plastica
Il post-plastic world è un viaggio, fatto di tappe progressive e cambiamenti ponderati, mirati e con il tempo sempre più possibili. Nascono così i nostri dispenser in metallo: piccoli elementi del packaging necessari per l’erogazione delle formule agricosmetiche. Una scelta compatibile con i nostri flaconi, col consumo consapevole, ma soprattutto con l’ambiente.
Doppia detersione per infiniti trattamenti futuri: il rituale agricosmetico
Si è soliti pensare che la skincare si debba fare esclusivamente alla rimozione del trucco, ma questo non può che essere solamente un falso mito. La detersione è importante affinché la pelle venga pulita da residui vari, come lo smog. Se poi questa è fatta doppia, come quella coreana, tanto meglio!
Sotto il sole: l'impatto ambientale dei cosmetici solari
La circolazione delle sostanze inquinanti non ha confini: i cambiamenti climatici riportano a galla i segni indelebili del nostro passaggio e ci suggeriscono di riflettere sui rischi a cui esponiamo il pianeta. È tempo di formulare una doppia protezione: a tutela nostra, ma anche del pianeta.