Scegli la tua routine
Stagioni che cambiano, capelli che resistono
Con un acquisto a partire da £130, ricevi in omaggio draining leg spray: una formula pensata per accompagnare il corpo nei suoi ritmi, restituendo leggerezza e freschezza alle gambe.


We’ve designed an essential journey, made of simple questions and answers that speak about you.
A measured guide to help you build a ritual that respects your pace, your needs, your uniqueness.
Quale routine desideri costruire oggi?






If you’re not sure which fragrance is right for you, we’ve created a sensory quiz to gently guide your choice.
Oway Journal
Leggi gli ultimi approfondimenti e che guidano la trasformazione sostenibile della nostra azienda
-
Our post-plastic choicesJuly 09, 2025
Cosa porti davvero in vacanza?
Con l’estate arrivano giornate più lunghe, la luce cambia, i ritmi rallentano. Ci si scopre di più: la pelle respira, assorbe sole, vento, sale. Si è più leggeri, tra passeggiate, viaggi, silenzi e condivisioni. Ma ti sei mai chiesto cosa porti davvero con te, oltre a costume e occhiali da sole?
-
Our post-plastic choicesApril 04, 2025
Oltre la cosmesi convenzionale: l'esperienza immersiva della filosofia Oway a Cosmoprof 2025
Oway nasce da un impulso continuo al cambiamento e dalla ricerca incessante di un approccio che ci consenta di vivere in armonia con ciò che ci circonda. Senza il nostro pianeta non potremmo esistere, ed è per questo che lavorare in sintonia con tutto ciò che ne fa parte è per noi un dovere (oltre che un’ispirazione inesauribile).
-
Our post-plastic choicesMarch 19, 2025
Capelli ricci, i capolavori irripetibili della natura
I capelli ricci sono da sempre considerati una caratteristica distintiva, unica e affascinante, tanto da suscitare attenzione e ammirazione. Solo il 10-20% della popolazione mondiale possiede una chioma riccia o ondulata, rendendo questa tipologia di capello particolarmente rara e ricercata.
-
Our post-plastic choicesMarch 06, 2025
Il profumo: l'arte invisibile che racconta chi siamo
Un odore può evocare un ricordo o un’emozione in un istante. Ma perché il profumo ha un potere così profondo sulla nostra memoria? Ci accompagna ovunque, lasciando un’impronta nei luoghi che visitiamo e nelle persone che incontriamo. Può trasformare un istante in un’esperienza sensoriale unica: fresca, intensa o avvolgente. Ogni nota olfattiva ha il potere di trasportarci nel tempo e nello spazio, raccontando una storia senza bisogno di parole.
-
Our post-plastic choicesOctober 02, 2024
Oway Metal Dispenser: piccoli ingranaggi, motore del percorso verso un mondo oltre la plastica
Il post-plastic world è un viaggio, fatto di tappe progressive e cambiamenti ponderati, mirati e con il tempo sempre più possibili. Nascono così i nostri dispenser in metallo: piccoli elementi del packaging necessari per l’erogazione delle formule agricosmetiche. Una scelta compatibile con i nostri flaconi, col consumo consapevole, ma soprattutto con l’ambiente.
-
Our post-plastic choicesFebruary 01, 2024
Il riuso è chic: il nuovo paradigma della moda consapevole, che ricrea all’infinito
Dalla collaborazione con Quid, impresa sociale dedicata al recupero e all’upcycling, nasce il Furoshiki di Oway: un accessorio senza limiti di tempo e di utilizzo, che si ispira alla tradizione giapponese per ridurre le eccedenze del tessile e allungare la filiera della moda.
-
Our post-plastic choicesMarch 24, 2024
For a post-plastic world: alla scoperta del principio attivo di tutte le nostre scelte
In questa edizione di Cosmoprof 2024 abbiamo sparso il seme dell’agricosmetica® ovunque il terreno fosse fertile, puntando i riflettori affinché, anche nel nostro settore, si rifletta sul futuro dell’ecosistema. Immersi – ma distanziati – nel mondo di chi come noi propone prodotti cosmetici, abbiamo scelto di mostrare ciò che ci è più caro: le nostre radici.
-
Our post-plastic choicesJanuary 04, 2022
Imballaggi superflui: la valanga di packaging che si riversa nel cestino dei rifiuti
All’indomani delle Feste sappiamo per certo che i regali più ricevuti sono stati pacchi, contro pacchi, sovra pacchi e tutto ciò che “serve” per mantenerne intatto il contenuto. L’overpackaging è il trionfo del monouso: un fenomeno sempre più accentuato che ha raggiunto paradossi di utilizzo privi di senso.
-
Our post-plastic choicesMay 03, 2024
Fresca nella sua texture, eterna nella sua sostenibilità ambientale: la terracotta, il materiale che porta in tavola le sue preziose proprietà
Un materiale naturale dai pochi difetti e dalle tante sfumature: con la terracotta si plasma la bellezza ruvida di eleganti pezzi unici di design, ma si modella anche il nostro modo di rispettare e valorizzare l’ambiente che ci ospita.
-
Our post-plastic choicesAugust 05, 2024
Doppia detersione per infiniti trattamenti futuri: il rituale agricosmetico
Si è soliti pensare che la skincare si debba fare esclusivamente alla rimozione del trucco, ma questo non può che essere solamente un falso mito. La detersione è importante affinché la pelle venga pulita da residui vari, come lo smog. Se poi questa è fatta doppia, come quella coreana, tanto meglio!
-
Our post-plastic choicesJuly 17, 2024
Sotto il sole: l'impatto ambientale dei cosmetici solari
La circolazione delle sostanze inquinanti non ha confini: i cambiamenti climatici riportano a galla i segni indelebili del nostro passaggio e ci suggeriscono di riflettere sui rischi a cui esponiamo il pianeta. È tempo di formulare una doppia protezione: a tutela nostra, ma anche del pianeta.
-
Our post-plastic choicesJune 14, 2022
Upcycling: il ri-uso migliorativo che ricolloca e nobilita lo scarto
Upgrade del recycling, antidoto al downcycling e rivisitazione creativa del concetto di vintage, quest’abitudine virtuosa sbaraglia la concorrenza del rifiuto e rimette in circolo prodotti, materie prime e oggetti destinandole a nuova, impensata vita.
-
Our post-plastic choicesMarch 29, 2022
Greenwashing: "l’’ambientalismo di facciata" di cui siamo certi di non aver bisogno
Autoproclamarsi eco-friendly e certificarlo in etichetta è la nuova frontiera della mistificazione delle pratiche a impatto zero. Un tripudio di foglioline verdi, una pioggia di bollini “bio”, “green” e “natural” che confondono, offuscano e insabbiano la realtà. Ecco come riconoscere l’inganno e arginare le conseguenze.
-
Our post-plastic choicesNovember 08, 2021
Non spegniamo il futuro: è tempo di consumare meno e di farlo meglio
Ricorrenze commerciali come il Black Friday producono uno spreco impressionante di risorse. Plasmano la nostra percezione degli acquisti, ci spingono a credere che dobbiamo assolutamente acquistare, approfittare immediatamente degli sconti, con conseguenze devastanti sull’ambiente. Per cambiare le cose non c’è più tempo: è ora di tornare a un consumo consapevole.
-
Our post-plastic choicesJuly 30, 2021
Ribaltare il risultato del cambiamento climatico scegliendo l’impatto zero
Le attività umane hanno un peso, le realtà produttive lasciano un’impronta. Qualsiasi azione, prodotto o processo ha un impatto, più o meno sostenibile, con cui misurarsi nel presente. Ma prima di pareggiarli, i conti bisogna farli: emissioni alla mano.
-
Our post-plastic choicesOctober 05, 2021
A scuola dalle api per scoprire come proteggere il nostro ecosistema
Insetti impollinatori per eccellenza, le api volano di fiore in fiore per trarne nutrimento, proteggerli e incrementarne la capacità di fruttificazione. Le loro arnie sono un piccolo grande super organismo di individui sociali, che trovano nell’ecosistema biodinamico l’ambiente ideale per proliferare e svolgere in libertà la loro preziosa funzione.